
Carissimi genitori,
In questa pagina si trovano le news in ordine di pubblicazione.
NOTA BENE:
Per un mero errore materiale, le lezioni di strumento musicale, indicate in coda alle lezioni dalle 11:00 alle 13:00, inizieranno da lunedì 22 settembre e non da lunedì 15, come erroneamente indicato.
Si informano tutti i genitori che nella bacheca del plesso dell'istituto - via Serradifalco, 190, sono pubblicati gli elenchi definitivi degli iscritti alla Scuola dell'Infanzia dell'IC De Amicis - Da Vinci di Palermo per l’a.s. 2025/2026.
Si richiede, per la tutela della Privacy, di non effettuare riproduzioni fotografiche né divulgazione delle graduatorie degli elenchi affissi.
CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA
Venerdì 12 settembre 2025 alle 9:00 le docenti delle classi prime di scuola primaria (anno scolastico 2025/2026) incontreranno i genitori/tutor degli alunni/e per informazioni circa l'avvio dell’anno scolastico secondo la seguente organizzazione:
1A |
Via Rosso di San Secondo |
1B – 1C |
Via Serradifalco, 190 |
1D – 1E |
Via Nazario Sauro |
N.B. Si invitano i genitori a partecipare agli incontri senza la presenza dei figli
SCUOLA DELL'INFANZIA
Lunedì 15 settembre 2025, nei locali del plesso di via Nazario Sauro, dalle 9:45 alle 10:45 le docenti delle sezioni di scuola dell'infanzia incontreranno i genitori/tutor degli alunni/e per informazioni circa l'avvio dell’anno scolastico.
N.B. Si invitano i genitori a partecipare agli incontri senza la presenza dei figli
Si informano i genitori degli alunni dell'istituto che dal dal 14 al 25 LUGLIO, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 13:30 si svolgerà il secondo campo CAMPO ESTIVO DI RIGENERAZIONE URBANA.
La sede del secondo campo estivo sarà il plesso dell’I.C. De Amicis-Da vinci di Via Rosso di San Secondo n.1.
Le attività si svolgeranno all’interno di spazi allestiti per creare delle zone d’ombra (ci si avvarrà altresì della pergola già presente all’interno del plesso in questione) e per realizzare le attività laboratoriali e in sottogruppi.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno negli spazi interni della scuola.
Verrà inoltre installata una piscina (con un livello d’acqua non superiore agli 80 cm) di cui i partecipanti potranno fruire durante il campo e che verrà utilizzata come strumento per realizzare delle attività ludiche e motorie.
I partecipanti al campo avranno un’età compresa tra i 7 e i gli 11 anni e potranno provenire dalle scuole della rete del progetto, ovvero De Amicis-Da Vinci e Manzoni-Impastato o dal contesto territoriale del quartiere Noce.
A partire dal 9 e fino a lunedì 10 luglio sarà possibile effettuare le preiscrizioni telefoniche, contattando la segreteria organizzativa al 375 897 5889 dalle 15.00 alle 19.30.
La preiscrizione telefonica permetterà di acquisire la priorità per l’iscrizione effettiva del/la partecipante, che dovrà essere comunque completata venerdì 11 luglio alle ore 16:30 durante la riunione rivolta alle famiglie, che si svolgerà in via Rosso di San Secondo n.1 (plesso scolastico dell'I.C. De Amicis-Da Vinci).
Si darà precedenza a coloro i quali avranno effettuato la preiscrizione telefonica.
Le iscrizioni verranno confermate secondo l’ordine cronologico delle preiscrizioni telefoniche e fino al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti.
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
Il campo estivo di rigenerazione urbana è finalizzato a promuovere il diritto al gioco e la riappropriazione degli spazi della scuola, intesa come luogo fisico e mentale in cui i bambini e i ragazzi possano sperimentare la pratica della cittadinanza attiva, nell’ottica di prevenire e contrastare l’esclusione e la marginalità sociale, attraverso l’attivazione di percorsi di auto-determinazione e riscatto sociale.
Le attività prevedranno l'utilizzo del gioco quale strumento educativo e pedagogico in grado di creare un ambiente facilitante e stimolante, in cui poter scoprire e sperimentare le proprie abilità, la propria sensibilità creativa e il proprio essere, l’utilizzo di linguaggi artistici ed espressivi, di momenti assembleari di confronto e riflessione sul bene comune e laboratori polimaterici ed eco-creativi.
Verranno realizzate attività di riqualificazione partecipata e attività di educazione ambientale, che condurranno all’abbellimento degli spazi esterni della scuola e alla cura degli orti didattici, in continuità con quanto realizzato nell’ambito dei progetti “PEC – Poli Educanti in Condivisione” e “Edu-Green” e con le attività realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo.
Il campo estivo di rigenerazione urbana è realizzato nell’ambito del progetto “Nuove Identità Scolastiche”, selezionato dall' Impresa sociale Con i Bambini e di cui è soggetto responsabile l’Associazione di Promozione Sociale ‘a Strùmmula.
Si comunica che in data odierna, presso la sede di via Serradifalco, 190, sono stati affissi gli elenchi definitivi delle CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA (n. 435) e delle CLASSI PRIME DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (n. 436) per l'a.s. 2025.2026.
Si richiede, per la tutela della Privacy, di non effettuare riproduzioni fotografiche né divulgazione delle graduatorie degli elenchi affissi.
SI COMUNICA CHE A PARTIRE DA LUNEDI' 7 LUGLIO GLI UFFICI DI SEGRETERIA RICEVERANNO IL LUNEDI' E IL MERCOLEDI' DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00.
Via Serradifalco, 190 - 90145 Palermo - Tel. 091409294 - 091 6814341- 091 6925950 - C.F. 97367880826- cod. UNIVOCO: UF54MK
Cod. IPA: XH77FA61 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggi 202
Ieri 450
Settimana 1225
Mese 7641
Totale 215655